Attualmente il trading online sta riscuotendo moltissimo successo e ciò accade perché questa tipologia di investimento permette agli utenti di ottenere profitti elevati in pochissimo tempo e in modo totalmente autonomo. Investire significa sviluppare e creare strategie ad hoc per gli obiettivi prefissati, utilizzando asset finanziari di diverse tipologie e ottenendo guadagni alti e sempre in aumento. Anche il fatto di poter controllare in tempo reale i propri soldi e di valutare i rischi di investimento, porta le persone ad abbracciare e amare ancora di più la mansione del trader. Questo settore è davvero in forte espansione e grazie alla nascita di broker sicuri su cui investire, fare trading online è diventato ancora più semplice. Tuttavia, partire con il piede giusto è il primo passo per evitare di incorrere in rischi ed attuare investimenti ragionati e proficui. Se ti stai chiedendo cos’è il trading online, guarda subito il video di eToro e impara tutti i segreti che ti serviranno per fare trading online.

LEADER IN CRIPTOVALUTE
IniziaInvesti in Bitcoin e altre Criptovalute cresciute del 228.32% da Gennaio 2019.

EBOOK DI STRATEGIE
IniziaAvaTrade fornisce un E-Book GRATUITO che ti accompagna nel mondo del Trading Online.
COSA VUOL DIRE FARE TRADING ONLINE
Fare trading online significa attuare investimenti vendendo o acquistando titoli finanziari. La novità di questa funzione riguarda l’utilizzo di piattaforme digitali attraverso le quali si possono gestire e organizzare i capitali e le varie operazioni. Lo scopo è quello di guadagnare sulla differenza di prezzo, che in termine tecnico viene chiamato spread. Nell’ambito del trading questa parola indica la differenza tra l’ask (prezzo di acquisto) e il bid (prezzo di vendita) corrispondente ad un determinato asset. Gli asset di cui parliamo adesso però non sono più beni materiali come i canoni d’affitto dell’era industriale, oggi nell’epoca digitale e nell’ambito del trading online, la natura di queste risorse è assolutamente immateriale.
L’importanza degli Asset
Tradizionalmente gli asset erano considerati il fulcro principale di un investimento finanziario ma grazie all’arrivo della digitalizzazione, adesso possono anche essere utilizzati come sottostante per determinare il costo di prodotti derivati o i guadagni e le perdite che avvengono operando con i CFD. Possiamo dire che l’affiancamento della parola “online” al termine trading, ha fatto sì che questo settore diventasse popolare e conosciuto. Se fino a poco tempo fa il trading era un’attività di pochi, adesso con la sua digitalizzazione viene praticato da tantissime persone.
Perché il trading online è così popolare?
Lo stile di vita che conduciamo oggi, non è esattamente quello di una volta. Il lavoro non è più una sicurezza e anche l’idea del posto fisso ormai è diventato un miraggio molto lontano. L’ intreccio di questa nuova condizione lavorativa con l’idea di gestione finanziaria autonoma e digitalizzata, ha quindi portato le persone ad avvicinarsi al mondo del trading online. Diventando traders si può ambire ad avere entrate fisse e una tranquillità economica nettamente maggiore.
Che competenze servono per diventare trader?
Per intraprendere la strada del trader bisognerà soddisfare determinati requisiti fondamentali.
Il settore non è semplice ma seguendo i passaggi giusti non è impossibile. Per diventare trader serve:
- Un approccio metodico che comporta tanto studio e pratica.
- Costanza e attenzione
- Forza di volontà nel rispettare i piani prefissati
- Determinazione e consapevolezza in merito alle scelte economiche e finanziarie
- Lucidità
Diventa anche tu un trader
Avvicinarsi al trading non è facile perché spesso viene visto come un’attività complessa adatta solo a soggetti esperti. Ma questo non è vero. Non ti servirà avere una laurea in economia o essere un matematico per poter investire. Non credere mai che per iniziare servano somme di denaro consistenti ma ovviamente sii consapevole che più investi maggiore sarà il guadagno. La cosa più importante da fare è non cadere in trappole ed evitare gli errori che potrebbero compromettere il tuo guadagno:
- Non credere alle pubblicità o alle offerte telefoniche
- Non seguire gli investimenti di massa ma informati, formati e pensa con la tua testa
- Scegli quanto sei disposto a investire senza rischiare di perdere tutti i tuoi risparmi
- Non iniziare a fare trading senza aver provato le versioni demo
Dove si fa trading online?
Questa attività di compravendita viene svolta ed effettuata esclusivamente all’interno del mercato finanziario, un luogo virtuale nel quale vengono negoziate strumenti di varia natura a breve, medio e lungo termine. Se un tempo il mercato finanziario corrispondeva solamente a un luogo fisico in cui dover recarsi per attuare investimenti, adesso si trova direttamente online. Con questa nuova frontiera digitale, è possibile raggiungere i mercati di tutto il mondo semplicemente con un click.
IL MERCATO FINANZIARIO
Come è nato il mercato finanziario?
Il primo prototipo di mercato finanziario si vede per la prima volta nella cittadina di Bruges, dove i mercanti provenienti da diversi paesi si riunivano nel palazzo della famiglia dei Van der Bourse per scambiarsi i titoli. È proprio dal nome di questa famiglia aristocratica che deriva la denominazione di borsa, anche se molti studiosi pensando che la vera etimologia abbia origini Veneziane.
Il primo vero mercato finanziario però nasce nel 1531 ad Anversa e prendendo ispirazione dal palazzo di Bruges, viene chiamato Borsa. Con il passare del tempo iniziano a svilupparsi nel mondo tantissimi sistemi borsistici tra cui quello olandese, inglese, tedesco, italiano e tanti altri ancora. Il mercato più grande e importante al mondo però nasce nel 1792 negli Stati Uniti d’America dal nome “New York Stock Exchange”, che ancora oggi risiede a Wall Street.
Ma il mercato è un luogo fisico?
Assolutamente no. Il mercato finanziario è l’insieme di venditori e compratori che attuano la compravendita di un determinato prodotto. I protagonisti del mercato quindi sono:
- Compratori
- Venditori
- Prezzo di un bene
Si vengono quindi a sviluppare i concetti di domanda e offerta che insieme vanno a costituire il prezzo del bene in questione. Con il termine domanda si fa riferimento alla quantità di un bene che il compratore è disposto ad acquistare ad un determinato prezzo. Con il termine offerta invece intendiamo la quantità di un bene che il venditore è intenzionato a vendere a un determinato prezzo.
Il mercato finanziario quindi è un luogo in cui vengono negoziati i beni sia a livello nazionale che globale e lo scopo dei trader sarà quello di comprare o vendere per ottenere un potenziale profitto.
Tipologie di Mercato Finanziario
Solitamente i traders preferiscono concentrarsi su un mercato in particolare tra cui il forex o il CFD ma non esistono solo questi. I mercati si suddividono in tantissime tipologie e per essere sicuro di scegliere quello che ti susciterà maggior interesse, qui sotto ti elencheremo alcuni dei più importanti:
- Forex
- Azionario
- Derivato o CFD
- Materie Prime
- Criptovalute
- Monetario
- Ipotecario
La natura dei mercati
I mercati finanziari possono essere:
- A breve termine
- A lungo termine
- Sia a lungo che a breve termine
LUNGO TERMINE | BREVE TERMINE | LUNGO E BREVE TERMINE |
Ipotecario | Monetario | Forex, Azionario, Derivato |
Caratteristiche dei Mercati Finanziari
- Tutti i mercati sono ben organizzati e caratterizzati da regole ferree per quanto riguarda l’entrata di operatori, strumenti finanziari e scambi
- Ogni mercato ha una struttura diversa
- I mercati finanziari sono controllati e autorizzati dalla CONSOB
IL FOREX
Il forex (foreign exchange) è uno dei mercati più grandi al mondo, attraverso il quale è possibile attuare lo scambio di valute e la loro conversione. Per questo mercato non esiste una borsa di riferimento e quindi le valute vengono scambiate direttamente da banche e broker all’interno di una piattaforma mondiale. È possibile operare nel forex in qualsiasi momento 24 ore su 24 dal lunedì al venerdì per tutto l’anno. L’appel del forex è davvero molto alto e questo è dovuto al fatto che rientri nella categoria dei mercati liquidi. Per mercato liquido si intende un mercato contenente un gran numero di venditori e compratori che attuano la compravendita in modo tempestivo. Di conseguenza il volume di scambi è elevatissimo e questo fa sì che i movimenti di prezzo di alcune valute risultino molto volatili. Ma andiamo a vedere nello specifico cosa vogliono dire questi due termini.
Che cos’è il volume?
Il volume corrisponde al numero di scambi che vengono effettuati in un determinato lasso di tempo, che solitamente corrisponde ad una giornata. In base al time-frame che verrà impostato si potranno vedere sul grafico le variazioni del volume nel tempo, individuando così l’emergere di un trend. Con i grafici del volume quindi potrai osservare:
- La fluttuazione dei prezzi
- L’inversione di tendenza
La fluttuazione dei prezzi si verifica nel momento in cui il volume segue la direzione del prezzo, mentre l’inversione di tendenza si verifica quando il volume e il prezzo si muovono in direzioni opposte.
Che cos’è la volatilità?
La volatilità corrisponde alla fluttuazione del prezzo in un determinato arco temporale. Questa variabile viene misurata sui volumi di acquisto e di vendita e comporta una grossa possibilità di guadagno per gli investitori. Calcolarla però non è semplice per il fatto che i suoi valori dipendono da diversi fattori:
- Tasso di interesse
- Inflazione
- Politiche economiche
- Bilancia commerciale
- Dati sul mondo del lavoro
Ad ogni modo più la volatilità sarà elevata maggiori saranno le opportunità di guadagno ma se non sei un trader esperto questa condizione può comportare rischi molto alti.
Come sono quotati i prezzi del forex?
I prezzi del forex sono quotati in coppie di valute e gli investitori e gli speculatori attuano operazioni direttamente tra loro scambiando una valuta per l’altra. Le coppie di valute si dividono in valuta certa e valuta incerta e questo tipo di quotazione viene chiamato: “certo per incerto”.
VALUTA CERTA | VALUTA INCERTA |
Corrisponde alla moneta nazionale che solitamente ha il valore di un’unità | Corrisponde alla moneta estera che ha un valore variabile |
Il “certo per incerto” consiste quindi nello scambio di due valute mettendo al centro della quotazione il rapporto tra la quantità fissa della moneta nazionale e una quantità variabile della moneta estera. Il risultato di questo rapporto si chiama spread che è la differenza tra i prezzi delle valute. In base alle previsioni quindi si andrà incontro a due operazioni:
Operazione Long
- Se si ipotizza un aumento della valuta certa a discapito di quella incerta, allora si acquista la coppia attuando un’operazione long
Operazione Short
- Se invece si ipotizza che la valuta certa si indebolirà rispetto a quella incerta, allora si venderà la coppia attuando un’operazione short
Tipologie di valute
Le valute sono caratterizzate da un codice a tre lettere. Le coppie valutarie vengono suddivise in tre tipologie:
- LE MAJOR: le valute scambiate con più frequenza tra cui le
- EUR/USD
- AUD/USD
- EUR/JPY
- GBP/USD
- LE MINOR: le valute scambiate con meno frequenza
- CAD/CHF
- USD/ZAR
- SGD/JPY
- EUR/SGD
- CAMBI ESOTICI: corrispondono alle valute emergenti
- EUR/MXN
- GBP/CZK
- USD/HUF
- GBP/PLN
Come vengono misurati i movimenti di una valuta?
I movimenti della valuta vengono calcolati in PIP, cioè l’unità di movimento più piccola che corrisponde solitamente alla quarta cifra a destra del punto decimale. Un bravo trader dovrà sempre monitorare e controllare questi cambiamenti in modo da ottenere profitti sempre più alti.
I VANTAGGI DEL FOREX
Fare trading online utilizzando il mercato del forex comporta numerosi vantaggi. Come prima cosa gli orari di registrazione così flessibili permettono ai traders di poter svolgere investimenti in ogni momento e senza vincoli. Si tratta di transazioni effettuate over the counter (OTC) e non tramite la borsa centrale. Il mercato infatti aprirà di domenica alle 22.00 e chiuderà tutti i venerdì alle ore 23.00. Anche la possibilità di attuare posizioni short o long, consente agli utenti di trarre sempre un profitto indipendentemente dalla direzione che prenderà il mercato in quel determinato periodo. Per quanto riguarda la liquidità invece, il mercato del forex avrà sempre un livello molto alto garantendo transazioni semplici e veloci, e costi molto bassi.
MERCATO AZIONARIO
Il trading online relativo al mercato azionario fa riferimento agli investimenti in borsa. Questa tipologia di trading è quella più classica e consiste per l’appunto nell’acquisto di titoli.
Ma che cos’è la borsa?
La borsa è quel luogo virtuale nel quale vengono comprati e venduti asset di diverse tipologie. Ci saranno quindi dei compratori, interessati a spendere denaro per l’acquisto di titoli e dei venditori che ricaveranno dei soldi grazie alla cessione di strumenti finanziari.
Cosa vuol dire acquistare un’azione?
Quando decidi di acquistare un’azione significa che stai comprando una piccola porzione di un’azienda. Il profitto che ne potrai trarre si chiama dividendo e lo otterrai direttamente dall’utile dell’azienda su cui hai deciso di investire.
Cosa può influire sul prezzo del titolo?
- La domanda e l’offerta
- Se gli acquisti saranno maggiori delle vendite, il prezzo aumenterà
- Se le vendite saranno maggiori degli acquisti, il prezzo diminuirà
- L’utile dell’azienda
- Le previsioni future
- Comunicati di dati macroeconomici
- Politica
CFD
I CFD o contratti per differenza sono dei derivati che ti permettono di operare indipendentemente dal mercato senza dover essere in possesso di asset reali. In questa tipologia di trading online entrano in gioco il trader e il broker che insieme, a seguito di un contratto, replicano le condizioni di mercato traendo profitto dalla variazione di prezzo dello stesso. Fare trading con CFD offre una grande flessibilità in quanto permette al trader di:
- Avere l’accesso a più mercati e in tutto il mondo
- Utilizzare la leva finanziaria
- Attuare una negoziazione a basso prezzo di entrata
I CFD nascono per dare l’occasione di operare sui mercati finanziari a una vasta gamma di utenti, che potranno negoziare e ottenere risultati economici in base alle previsioni di prezzo di un determinato asset, sia al rialzo che al ribasso.
Quali sono gli asset su cui negoziare?
- Coppie valutarie
- Titoli azionari
- Materie prime Indici di borsa
- Obbligazioni
Come faccio a fare trading con i CFD?
Per fare trading online con CFD dovrai scegliere uno degli asset offerti dalla piattaforma su cui intendi depositare e aprire la tua posizione. Dovrai quindi firmare un contratto con il broker attraverso il quale concorderai:
- La leva
- Se la tua posizione sarà short o long
- L’importo che vorrai investire per aprire la posizione
- Le eventuali commissioni previste
Quando si chiudono le posizioni?
La chiusura delle posizioni può accadere per tre motivi:
- Il trader stesso sceglie di chiudere
- Scade il contratto
- Si raggiunge un punto di Stop Loss o Take Profit
Cosa succede una volta che si chiude una posizione?
CHIUSURA IN PROFITTO | CHIUSURA IN PERDITA |
Nel caso di chiusura in profitto, il broker dovrà pagare il trader | Nel caso di chiusura in perdita, il broker dovrà essere risarcito dal trader |
Cosa vuol dire che i CFD sono strumenti a leva?
La caratteristica fondamentale dei CFD è proprio il fatto che siano degli strumenti a leva finanziaria e ciò sta a significare che i traders potranno operare e investire con capitali minori ma che saranno proporzionali alla negoziazione. Quello che dovrai versare sarà solo una piccola parte del totale, perché il resto lo anticiperà il broker.
Quali sono i vantaggi del fare trading online con CFD?
- Aumento elevato del capitale
- Possibilità di effettuare operazioni short
- Possibilità di accesso a tantissimi mercati
COME E DOVE FARE TRADING ONLINE
Per iniziare a fare trading online bisogna prima di tutto scegliere la piattaforma digitale su cui effettuare i propri investimenti. I broker online sono tantissimi ma un modo efficace per non cadere in trappole o truffe è quello di consultare sempre siti comparativi come Tradingmoney24. Sul nostro sito infatti potrai trovare tutti i migliori broker con cui fare trading online e in possesso della licenza CONSOB. Il primo passo per un buon investimento infatti, è quello di essere certi che la piattaforma che stiamo utilizzando sia affidabile e sicura. Tra i broker che abbiamo selezionato per te potrai trovare:
- Etoro
- Avatrade
- Plus 500
- BDSwiss
Tutti i nostri broker ti garantiranno un servizio e un’assistenza assolutamente in regola. Una volta scelta la piattaforma su cui investire dovrai capire su quale mercato svolgere le operazioni di trading, se sul forex, sul mercato azionario o sul mercato di materie prime. Quello che ti consigliamo infatti, è di selezionare il broker non solo in base all’affidabilità, ma anche per i tipi di mercati che mette a disposizione.
Come aprire un conto online?
Aprire un conto online è facilissimo. Ti basterà seguire alcuni semplicissimi passaggi:
- Seleziona il broker su cui aprire il conto gioco
- Clicca sul pulsante di registrazione
- Compila il form e inserisci tutti i tuoi dati
- Allega un tuo documento di identità per poter confermare l’apertura del tuo conto di trading online
- Scegli il metodo di pagamento con cui effettuare i tuoi versamenti e prelevare. Potrai utilizzare carte di credito, bonifico o portafogli elettronici
- Allega il documento di un’utenza per confermare la tua residenza
- Effettua il tuo primo versamento
COME IMPARARE A FARE TRADING ONLINE?
Per imparare a fare trading online bisogna prima di ogni cosa studiare l’argomento in questione. Dovrai quindi imparare a conoscere il mondo della finanza e in generale dell’economia. Andiamo ad analizzare e definire questi termini insieme.
Che cos’è la finanza?
La finanza è una branca dell’economia e in quanto tale mette al centro del suo studio le operazioni di investimenti finanziari e tutti gli strumenti che ne derivano tra cui le azioni, le obbligazioni e i titoli di stato
Che cos’è l’economia?
L’economia invece è quella materia che si interessa ai beni e all’organizzazione di essi al fine di creare un sistema economico.
Fare trading online è un’attività che comporta grandi profitti ma anche alcuni rischi, nel senso che potrebbe verificarsi la possibilità di perdere anche grandi somme di denaro. È proprio per questo motivo che ti consigliamo di informarti sempre molto bene prima di investire. Soltanto una volta che avrai capito il funzionamento dei mercati finanziari e tutto ciò che riguarda la mansione del trader, allora potrai iniziare a definire il tuo piano di azione. Definisci quindi sempre i tuoi obiettivi e capisci:
- A che livello sono le tue conoscenze in ambito finanziario
- Se sei disposto a correre rischi
- Quanto vuoi investire
- Quali e quante operazioni vuoi fare ogni giorno
- Il tempo che dedicherai alla tua formazione
Una volta che avrai valutato il tuo livello di preparazione e i tuoi obiettivi, allora non ti servirà altro che scegliere una piattaforma di trading, aprire un conto, fare pratica utilizzando il conto demo e partecipando a corsi di formazioni offerti dai broker ed iniziare ad operare.
Ricordati che non c’è fretta, fare trading è un connubio tra perseveranza, pazienza e lucidità. Nessuno ti rincorre ed è per questo che dovrai imparare a concederti il tempo giusto per investire in modo proficuo. Ricorda che per qualsiasi dubbio potrai consultare l’assistenza clienti che sarà sempre disponibile e a tuo completo servizio.
Tradingmoney24 sarà pronto a lavorare con e per te in ogni momento. Un sito sempre aggiornato in cui potrai trovare informazioni e notizie utili e costruttive per avviare la tua attività di trading online.